Studio preliminare attraverso l'utilizzo di Grasshopper di un concept di stadio.
L'obbiettivo è quello di raggiungere una geometria finale costituita sia dall'involucro esterno che dal corpo funzionale.
Estetica,strutture e corpo funzionale sono ripercorribili e editabili a seconda dei parametri che influiscono sula geometria del singolo attraverso i parametri di legame totale. In questo schema iniziale si riescono a ottimizzare numero di posti a sedere, visibilità dei posti a sedere,rapporto fra involucro e corpo funzionale prendendo come parametri (collegati a slider) distanze dai posti a sedere più lontani dal centro del campo da gioco(distanza ottimale 80 m), inclinazioni delle tribune nei valori concessi ( fra i 30 e i 34 gradi), dimensioni e forma del campo da gioco (che sia da calcio o da baseball) e dimensione dell'area disponibile per l edificazione.
L'ottimizzazione della forma esterna è in fase di sviluppo ma in ogni caso legata alle variabili preindicate e a nuovi parametri ad essa legati.
