Un diagramma di Voronoi consiste in un partizionamento del piano in n poligoni derivati da n punti principali, dove ciascun poligono contenga uno solo degli n punti principali e dove ogni altro punto del poligono sia più vicino al punto principale del poligono che a tutti gli altri punti principali. Il perimetro di ciascun poligono è a metà strada tra due punti principali.
In questo esempio, utilizzando Rhino 4.0 ho realizzato una semplice struttura a 2.5 dimensioni basata su diagrammi di Voronoi. Mi piacerebbe riuscire a rendere questa procedura un rhinoscript, ma per ora non dispongo delle conoscenze sufficienti :)
In questo esempio, utilizzando Rhino 4.0 ho realizzato una semplice struttura a 2.5 dimensioni basata su diagrammi di Voronoi. Mi piacerebbe riuscire a rendere questa procedura un rhinoscript, ma per ora non dispongo delle conoscenze sufficienti :)


1 commento:
ciao io sto cercando informazioni su come fare frattali in rhino, ho visto che ti interessano i diagrammi di Voronei, hai visto questo blog? http://madeincalifornia.blogspot.com/2007_03_01_archive.html
ciao
Alessio
Posta un commento